Una delle attività manuali che mio figlio ama di più è quella che prevede la manipolazione della pasta modellabile, detta anche Didò, dal celebre marchio, plastilina o pongo. A lui piace molto perchè gli permette di riprodurre quello che solitamente prepariamo insieme ossia dolci, pane, pizza e molte altre forme.
Avendolo usato anche io da piccola so quanto sia piacevole maneggiarlo e quanto sia stimolante a livello di fantasia creare con questo materiale così malleabile e versatile. Potevo io non pensare di prepararlo in casa?
Perchè realizzare il pongo in casa?
Io ho preferito realizzarlo in casa perchè:
1. sono certa dei materiali che ci sono al suo interno, per quanto possano essere certificati quelli in commercio preferisco sempre dare in mano a mio figlio cose realizzate con sostanze che posso controllare;
2. posso dare la giusta consistenza, per quanto sia versatile quello che si acquista purtroppo dopo un po’ diventa troppo duro per poter essere maneggiato dalle manine cicciottose di un bimbo;
3. possiamo crearne tantissimo dei colori che preferiamo;
4. è economico e green, con pochi ingredienti si può davvero scatenare la fantasia!
Pongo fatto in casa – La ricetta
Prima di procedere alla realizzazione del pongo ovviamente ho effettuato diverse ricerche e testato diverse ricette. Alla fine l’ho realizzato con una ricetta completamente nuova, perchè le altre non erano soddisfacenti.
Ecco quindi la mia personale ricetta per il pongo fatto in casa!
Pongo fatto in casa – Ingredienti
- 3 tazze di farina bianca
- 1 tazza di sale fino
- 1 tazza di acqua
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaio abbondante di olio di semi
- coloranti alimentari o naturali
Pongo fatto in casa – Procedimento
- Per prima cosa mescolate in una ciotola la farina con il sale;
- Una volta che saranno ben mescolati aggiungete olio, succo di limone e acqua;
- Mescolate finchè non avrete un composto morbido e senza grumi;
- Dividete in panetti di uguali dimensioni e aggiungete il colorante desiderato
Io per fare quelli che vedete in foto ho usato i coloranti alimentari, era la prima volta che li usavo ma desideravo dare una colorazione vivace.
Se invece volete un prodotto 100% naturale utilizzate spezie e frutta per colorare come la curcuma per il giallo, la paprika per l’arancio e il rosso, il mirtillo per il blu… Vi consiglio questa seconda opzione se i vostri bimbi amano assaggiare!
Se invece siete certe che i vostri bimbi non metteranno in bocca il pongo potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda dalle proprietà calmanti e distensive per unire l’aromaterapia ad un gioco bellissimo!
Buon divertimento!
7 Comments
Daniela Vietri
Marzo 26, 2018 at 11:00 amDevo mettere subito al lavoro mio figlio!
Valentina
Marzo 26, 2018 at 11:04 amWow…devo prepararlo per mio nipote!!!
Lisa
Marzo 26, 2018 at 11:40 amGrazie splendido post!!! utilissimo!
Marina
Marzo 26, 2018 at 11:59 amE’ facile da fare, ottimo!
IlmondodiChri
Marzo 26, 2018 at 12:05 pmdavvero un’idea carinissima da rifare!!!
Paola
Marzo 27, 2018 at 1:49 pmQuesto Week end li metto alla prova!!
Martina
Aprile 28, 2018 at 5:01 amCiao Paola! Vedrai che divertimento!