Quella che ho per i giochi in legno potrebbe sembrare una fissazione (mio fratello mi prende in giro dicendo che mio figlio farà il falegname da grande vista la quantità di legno fra i suoi giochi) ma i lati positivi sono molti: giochi naturali e trattati con vernici atossiche che possono essere messi in bocca senza alcun rischio dai bimbi che amano esplorare con la bocca, durevoli nel tempo e che li aiutano a conoscere la consistenza di materiali naturali e non chimici come la plastica.
Visto che tutti quelli che vedono i giochi di mio figlio, tranne quelli che li conoscono e mi conoscono bene, mi chiedono come mai abbia scelto per lui solo giochi in legno, ho deciso di sintetizzare il tutto in 10 punti.
Perchè scegliere i giochi in legno?
- Sono dei giochi che stimolano la creatività. Non avendo luci, pulsanti, rumori, musiche o altro questi giochi spingono il bambino a trovare un modo per usarli. Un gioco in legno può essere usato dal bambino nel modo in cui è previsto venga usato ma anche in altri mille modi, che nascono dalla fantasia e dalla voglia di scoprire il mondo del bambino.
- Costano poco. No, non sto scherzando. Con un solo gioco in legno si possono svolgere diverse attività (quindi più giochi risparmiati) basta scegliere bene quale gioco acquistare.
- Sono giochi resistenti. Sono dei giochi che non si rompono e durano nel tempo quindi possono essere utilizzati anche dai fratelli oppure rivenduti nei negozi appositi. Proprio per la loro robustezza sono perfetti per i bambini che lanciano e spingono a terra ogni cosa.
- Sono giochi studiati per coinvolgere il bambino, non semplicemente intrattenerlo. Solitamente dietro un gioco in legno c’è uno studio accurato dei materiali, delle forme e delle finalità. E in moltissimi casi anche una pedagogia ben precisa.
- Sono giochi naturali. Ovviamente bisogna selezionare il prodotto da acquistare. Ma nella maggior parte di casi sono realizzati con materiali naturali certificati e colori atossici che possono tranquillamente essere messi in bocca dai bambini.
- Sono giochi ecologici e sicuri. Il legno è un materiale rinnovabile e biodegradabile. Non si rompe e non lascia pericolosi pezzi che possono essere ingeriti dai piccoli.
- Funzionano a fantasia, non a batterie.
- Sono giochi senza tempo, possono cambiare le linee e le forme ma la sostanza del gioco vi farà tornare bambini per la semplicità con cui tutti sapranno giocarci.
- Sono giochi che se usati da più bambini stimolano la cooperazione, la condivisione, l’indipendenza e possono essere usati in maniera sicura anche senza la costante supervisione di un adulto.
- Ultimo motivo, ma non meno importante, sono bellissimi!
Per i marchi, le tipologie di giochi e altre caratteristiche ci vediamo presto! Intanto vi lascio questo link su Amazon dove potete trovare una carrellata di giochi in legno!
PS I giochi che ho acquistato io per mio figlio sono tutti in legno, certo non posso imporre a tutti coloro che fanno un regalo a mio figlio di condividere le mie idee o effettuare la ricerca minuziosa che faccio io per ogni pezzo. Indi per cui anche mio figlio ha dei giochi in plastica che trova dalla nonna o in occasioni speciali. Abitualmente usa quelli in legno che sono sempre alla sua portata.
No Comments