Dopo una breve pausa ecco tornare i menù settimanali, per finire questa estate con la giusta organizzazione ed equilibrio!
Vi ringrazio per essere qui…questa è una nuova formula che vi propongo dopo aver sentito le vostre opinioni sia nel gruppo Idee green per mamme..e non e nella pagina Facebook di GreenWoMam
Potete ricevere il menù di venerdì, pre programmare la spesa, iscrivendovi alla newsletter dal box qui a destra!
Ma bando alle ciance, ecco il menù per la prossima settimana. Mi raccomando leggete anche le note sotto alla tabella, vi aiuteranno ad organizzare il vostro menù settimanale personalizzato!
Prima di iniziare, ecco alcune considerazioni:
- l menù è realizzato da me. Non sono una nutrizionista ma semplicemente una mamma. Mi piace però calibrare i pasti su ciò che mio figlio e mio marito mangiano a pranzo per assicurare un’alimentazione equilibrata a tutta la famiglia. Sono comunque seguita da una nutrizionista che mi aiuta ad organizzare i pasti.
- A casa non consumiamo proteine animali derivanti da carne ma solo da pesce.
- A pranzo sono da sola quindi per necessità i pasti sono rapidi da preparare.
- Sono fortemente intollerante al lievito, motivo per cui non ne troverete all’interno del menù.
- La colazione non è inclusa, trovate tante proposte qui grazie alla collaborazione con la dietista Elena Aprile
- Se possibile congelo le pietanze in modo da averle pronte al bisogno.
Menù Settimanale Agosto – Settimana 3
[sociallocker id=1968]
Giorno | Pranzo | Cena | To do |
LUNEDI’ | Pasta integrale con spinaci, mandorle e semi di canapa decorticati | Frittata con zucchine ed erbette e pane integrale | |
MARTEDI’ | Riso venere con piselli, peperoni e tofu | Ricotta al forno con carote e patate | |
MERCOLEDI’ | Pasta di grano saraceno con crema di lenticchie e carote | Filetto di merluzzo con bieta al limone e pane integrale | Mettere a bagno i ceci |
GIOVEDI’ | Insalata di riso basmati con zucchine marinate, gamberetti e pomodorini | Crocchette di ceci e verdure con pane integrale | |
VENERDI’ | Panino integrale con salmone affumicato, limone e zucchine | Crema di piselli e spinaci con crostini di pane | Mettere a bagno i ceci |
SABATO | Pasta fredda con ceci, peperoni e spinacino fresco | Salmone al vapore con fagiolini e melanzane | Mettere a bagno i legumi |
DOMENICA | Quinoa con fagiolini e carote julienne | Burger di legumi misti e stick di patate agli aromi |
[/sociallocker]
Note importanti:
- Il vantaggio di organizzare i pasti in un menù settimanale lo trovate in questo post
- Se non viene specificato la fonte di carboidrati è pane integrale con lievito madre o crackers fatti da me;
- Per realizzare i pasti mi attengo alla linea guida che prevede di inserire tutti i macronutrienti ossia una fonte di carboidrati, una di fibre e vitamine e una di proteine;
- Tutte le ricette sono a prova di bambini e possono essere adattate anche al periodo di svezzamento.
Buona programmazione e buon appetito!
Martina
Photo credits
Brooke Lark
No Comments