Settembre è arrivato e con lui ricominceranno a poco a poco tutte le attività che si erano interrotte con l’estate: la scuola, il lavoro, le attività sportive e molto altro. Meglio quindi non farsi trovare impreparati ed affrontarlo in maniera organizzata grazie al menù mensile che vi aiuterà (spero) a gestire al meglio i pasti.
Spero possa esservi utile.
Ecco alcune indicazioni per utilizzare al meglio il Menù Mensile di Settembre:
- Il menù è realizzato da me, che non sono una nutrizionista, e quindi non c’è una base scientifica. Sono semplicemente una mamma che cerca di proporre alla sua famiglia dei pasti sani, di stagione e, per quanto possibile equilibrati;
- La parte proteica dei pasti è data soprattutto da proteine vegetali quindi non troverete carni bianche o rosse (che mio figlio e mio marito comunque consumano a pranzo essendo fuori casa);
- Il pranzo è il mio pasto solitario e frugale, quindi troverete ricette semplici e soprattutto veloci;
- In nessuna delle ricette proposte è presente il lievito, non posso consumarlo se non quello del pane che comunque è lievito madre;
- Non troverete colazioni all’interno del menù, per quelle sto preparando dei post a parte
- Quando possibile e quando le ricette lo permettono cerco di congelare dei pasti in modo da averli pronti quando ho meno tempo a disposizione;
Perchè programmo tutti i pasti del mese? Ve lo spiego in questo post.
Buon appetito, buon settembre e buona organizzazione!
No Comments