E’ arrivato Ottobre, per me è un mese speciale perchè in ottobre festeggio anche il mio compleanno! Credo sia dovuta anche a questo la mia predilezione per l’autunno e l’inverno ma non possiamo negare che proprio in autunno, come in primavera, la natura ci regali i suoi frutti migliori.
Li trovate tutti nel promemoria di stagionalità mensile per Ottobre.
Ecco alcune indicazioni per utilizzare al meglio il Menù Mensile di Ottobre:
- Il menù è realizzato da me. Non sono una nutrizionista ma semplicemente una mamma. Mi piace però calibrare i pasti su ciò che mio figlio e mio marito mangiano a pranzo per assicurare un’alimentazione equilibrata a tutta la famiglia. Sono però seguita da una nutrizionista che mi aiuta ad organizzare i pasti.
- A casa non consumiamo proteine animali derivanti da carne ma solo da pesce.
- A pranzo sono da sola quindi per necessità i pasti sono rapidi da preparare.
- Sono fortemente intollerante al lievito, motivo per cui non ne troverete all’interno del menù.
- La colazione non è inclusa, la facciamo ogni giorno comunque!
- Se possibile congelo le pietanze in modo da averle pronte al bisogno.
I vantaggi di programmare i pasti li trovate in questo post.
No Comments