Questa non-ricetta è molto semplice da realizzare e si adatta benissimo con altri piatti come le Cotolette di Miglio e Cavolfiore, le Crocchette di ceci e verdure, il Pane di ceci indiano senza lievito e tutte le tipologie crocchette, crostini e crackers fai da te che potete realizzare in casa. Con il suo gusto è perfetta sia per accompagnare un secondo piatto che per un aperitivo homemade con amici.
L’avocado è un alimento molto consigliato dal punto di vista nutrizionale, noi lo consumiamo poco perchè non è di certo sostenibile vista la necessità di trasporto da lontano, ma ogni tanto ce lo concediamo per una ricetta più sfiziosa.
Le proprietà dell’avocado sono moltissime, ecco le principali:
- contiene vitamina del gruppo B e acido folico, vitamina K, vitamina E e vitamina C;
- è ricco di Potassio, il minerale essenziale utile per controllare la pressione sanguigna e la salute cardiaca;
- contiene luteina e zeaxantina che sono un valido supporto per la salute degli occhi e che vengono ben assimilati grazie alla presenza di grassi all’interno del frutto;
- aumenta il senso di sazietà quindi è molto indicato per chi sta seguendo una dieta o desidera mettere a disposizione del proprio organismo dei grassi naturali e facilmente digeribili.
Maionese di Avocado – Ingredienti
- 1 avocado maturo
- il succo di mezzo limone
- erba cipollina fresca (o essiccata se non ne avete a disposizione)
- aglio (facoltativo)
- pepe e sale
Maionese di Avocado – Procedimento
- frullate nel mixer l’avocado fino ad ottenere una crema
- aggiungete, se volete, l’aglio schiacciato e frullate nuovamente (io non lo uso però se vi piace sicuramente arricchisce la ricetta)
- aggiungete erba cipollina, sale e pepe quanto basta e il succo del limone e frullate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti
La vostra maionese totalmente vegana è pronta per essere portata in tavola!
No Comments