Il lupo che voleva cambiare colore di Orianne Lallemand Éléonore Thuillier è un libro per bambini edito da Gribaudo che però è molto significativo anche per gli adulti. Fa parte della nostra baby biblioteca da tempo, come molti altri libri per bambini, e non ci stanchiamo mai di leggerlo per la sua freschezza e semplicità.
La storia è molto semplice, come deve essere per un libro di bambini, e parla del lupo che non è contento del suo colore e prova diverse tecniche per cambiarlo senza trovare quello che gli piace. Al termine del libro il lupo si accetta per quello che è ed è così felice.
Il lupo che voleva cambiare colore un libro per tutti
Vi propongo questo libro essenzialmente per due motivi:
- Aiuta i bambini a superare la paura del lupo, che notoriamente interpreta il “cattivo” in molte favole, facendolo vedere come un essere con delle debolezze e per quello che è ovvero un animale come tanti altri che per lungo tempo è stato additato come il cattivo. Va quindi a riabilitarne la figura che nell’immaginario è stata per lungo tempo abusata.
- Aiuta i bambini a trovare una consapevolezza di sè stessi, e questa forse la parte più interessante della storia anche per gli adulti, il lupo infatti cerca di essere quello che non è per poi trovare piena realizzazione e piena soddisfazione nell’essere sè stesso. Un percorso lungo nella realtà che può richiedere anche una vita intera e che se si comincia fin da piccoli non può che essere positivo.
Il lupo che voleva cambiare colore infine non è solo una storia per bambini ma entra a pieno titolo in quella che può essere una formazione di vita, semplice e schietta per i bambini, che per noi adulti è fondamentale per vivere una vita in pienezza.
Il libro fa parte della collana “Amico Lupo“che ha sempre come protagonista il lupo e che lo vede coinvolto in diverse avventure volte sempre alla riabilitazione della sua figura ma non solo. Potete trovare tutti i libri a questo link.
No Comments