Da qualche mese in casa nostra è arrivato l’estrattore che troneggia bel bello in cucina e ci permette di gustare degli estratti di frutta fresca ideali in estate ma non solo. Con l’estrattore infatti si possono realizzare degli estratti deliziosi combinando verdura, radici come zenzero e curcuma e per l’appunto frutta, evitando di acquistare succhi pronti che inevitabilmente contengono conservanti e additivi.
In realtà in commercio ormai se ne trovano di davvero buoni, fatti freschi e pronti però con l’estrattore sarete sicuri di avere sotto controllo tutti gli ingredienti e realizzarli al momento. Un vero toccasana per voi e per tutta la famiglia!
I vantaggi dei succhi estratti a freddo sono molti, ne ho individuato alcuni che, secondo me, da soli valgono l’investimento necessario per l’acquisto di un estrattore.
I 10 motivi per acquistare un estrattore:
- l’estrattore lavora ad un basso numero di giri al minuto, questo significa che i nutrienti contenuti in frutta e verdura rimangono inalterati e vengono quindi assorbiti al 100% dal nostro organismo;
- i succhi prodotti dall’estrattore a differenza di quelli prodotti da una centrifuga contengono il 30% in più di succo, una percentuale da non sottovalutare e che li rende perfetti per tutta la famiglia;
- Con l’estrattore si possono preparare succhi che non si ossidano alla stessa velocità di quelli prodotti da centrifuga, questo vuol dire che si possono conservare in frigorifero fino a 48/72 ore in frigorifero;
- Grazie alla sua struttura resistente è possibile spremere il succo di frutta anche da frutti con la buccia, un notevole risparmio di lavoro se si vuole preparare un succo al momento e non si ha molto tempo;
- La sua struttura permette una pulizia rapida in pochi minuti;
- Se acquistate un estrattore con più filtri potete realizzare anche creme vegetali, sughi e sorbetti;
- Non necessariamente l’estrattore è un elettrodomestico molto ingombrante. I nuovi prodotti in commercio sono pratici, poco ingombranti e, in alcuni casi, sono bei complementi di design;
- Se siete amanti dei latti vegetali potete realizzarli in casa lasciando in ammollo la frutta secca per almeno 12 ore;
- La spremitura lenta e a freddo permette di estrarre succo anche da verdure a foglia, che contengono tantissimi nutrienti utili per l’organismo;
- Un estrattore non perde valore nel tempo come altri elettrodomestici quindi potrete eventualmente rivenderlo facilmente se non dovesse soddisfare le vostre aspettative.
Il prodotto che ho acquistato, dopo diverse ricerche, è un estrattore Severin che potete trovare su Amazon al link sottostante. L’ho scelto perchè è compatto e poco ingombrante ed è certificato BPA Free.
No Comments