Nel corso dello svezzamento del mio bimbo ho sperimentato molte ricette vegetali che nell’arco di poco tempo sono diventate a far parte del “ricettario di famiglia“. In questo modo ho ottimizzato i tempi di preparazione proponendo lo stesso piatto per tutti, salutare e semplice da realizzare. Questa ricetta mi ha attratto da subito per l’impiego del cavolfiore, stanca del solito cavolfiore al vapore ho deciso di provarla e (rullo di tamburi) anche il marito l’ha gradita pur detestando i cavolfiori!
L’ho sperimentata con gli ultimi cavolfiori dell’inverno ma sicuramente la riproporrò quando torneranno ad essere di stagione. L’ho trovata su Cucina Naturale (una delle riviste a cui abbonarsi assolutamente come vi ho detto in questo post) e rivista per adattarla al piccolo, ecco tutte le istruzioni per la mia personale versione.
Cotolette di Miglio e Cavolfiore – Ingredienti
- 150 gr di miglio biologico
- 200 gr di cavolfiore
- 60 gr di farina di mais per polenta istantanea
- 35 gr di fecola di patate
- pepe e sale
- olio EVO
Cotolette di Miglio e Cavolfiore – Procedimento
- Per prima cosa lessate il miglio con il doppio dell’acqua (in questo caso con 300 ml di acqua). La cottura può variare in base al tipo di miglio, solitamente sono sufficienti 15 minuti.
- Grattugiate il cavolfiore a crudo e amalgamate tutti gli ingredienti in una ciotola, rendendo l’impasto il più omogeneo possibile
- Realizzate le cotolette con il palmo della mano (dovrebbero uscirne circa 8/10) e disponetele sulla teglia del forno ricoperta di carta forno
- Cuocete 20/25 minuti a 180°, giratele e cuocete per altri 5 minuti
Buon Appetito!
PS Seguendo la ricetta originale ho accompagnato le cotolette con maionese di avocado e lime….deliziosa!
1 Comment
Mosè.
Maggio 13, 2017 at 6:06 pmUtilissimo