Uno dei primi oggetti Montessori entrato in casa nostra è stato il barattolo della calma, o calming jar. Questo barattolo è molto semplice, sia da realizzare che da utilizzare, e in piena filosofia montessoriana serve al bambino per riacquistare la calma interiore, sia dopo momenti di rabbia o particolare eccitazione, sia in momenti antecedenti quelli della calma e del rilassamento come ad esempio prima della nanna. E’ davvero un toccasana per il benessere dei piccoli perchè con pochi e semplici ingredienti possiamo realizzare un oggetto che li aiuta a rasserenarsi da soli, senza l’intervento di agenti esterni, come ad esempio televisione o altri oggetti tecnologici.
Il barattolo della calma è adatto non solo ai bambini, ma anche agli adulti che, contemplando il movimento dei brillantini all’interno del barattolo possono espletare il famoso “contare fino a 10” prima di esprimere le loro emozioni o durante gli scatti d’ira. Diciamo che può essere considerato un ottimo antistress da utilizzare a bisogno, silenzioso e poco ingombrante.
Noi lo abbiamo realizzato in casa con ingredienti che avevamo a disposizione spendendo pochi euro, ecco tutte le istruzioni.
Barattolo della calma – Materiale necessario
- 1 barattolo di vetro
- colla glitter del colore che preferiamo
- brillantini dello stesso colore della colla glitter
- acqua
Barattolo della calma – Istruzioni per realizzarlo
- Scaldare l’acqua e riempire il barattolo per poco più di 3/4
- Aggiungere la colla glitter, noi abbiamo utilizzato un tubetto intero di quelli piccoli, in alternativa usare 2 cucchiai
- Aggiungere 2 cucchiai di brillantini e riempire del tutto il vasetto
- Mescolare leggermente e chiudere bene il tappo del barattolo (si può anche sigillare permanentemente con la colla a caldo).
Il barattolo della calma Montessori è pronto ad essere usato!
No Comments